

Questo articolo è stato letto 15 volte
Per garantire la sicurezza della circolazione sulle strade, i veicoli, oltre che in perfetta efficienza, non possono superare determinati limiti dimensionali e ponderali, anche per non danneggiare le infrastrutture. Eccezionalmente, per determinate caratteristiche del veicolo o del carico, questi limiti possono essere superati, con specifica autorizzazione o a determinate condizioni.
Il nuovo codice della strada distingue il veicolo eccezionale dal trasporto in condizioni di eccezionalità.
Un veicolo è eccezionale quando nella propria configurazione di marcia superi, per specifiche esigenze funzionali, i limiti di sagoma o di massa stabiliti in via generale per tutti i veicoli e previsti negli articoli 61 e 62…
Continua a leggere la prima parte dell’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini