• Il network di PL
    Sistema PA
    PPM
    Polnews
    Prontuario CDS
    Volumi
    Riviste
    Formazione
    Software
    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale

    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale


    Ricerca avanzata
      AREA UTENTE
    ricorda | Password dimenticata

    • Home
    • In primo piano
    • Approfondimenti
    • Banca dati
      • Normativa
      • Prassi
      • Giurisprudenza
      • I codici
    • L'esperto risponde
      • Invia il tuo quesito
      • Archivio quesiti
      • I miei quesiti
    • Speciali
    • Ebook
    • Newsletter
    • IL NETWORK
      • Chi siamo
      • Sistema PA
      • I volumi
      • LE RIVISTE
      • La formazione
      • Software
      • Modulistica
    Cerca
    Categorie
    Ambiente
    Atti Amministrativi
    Circolazione stradale
    Edilizia
    Personale
    Polizia amministrativa
    Polizia giudiziaria
    Polizia locale
    Polizia tributaria
    Pubblica amministrazione
    Pubblica sicurezza
    Sanzioni amministrative
    Speciali

    Ricerca



    10 dicembre 2014 - STUPEFACENTI

    Spaccio di droga: per la custodia cautelare in carcere il giudice deve effettuare una valutazione prognostica sulla possibilità che la pena da irrogare possa essere determinata in misura superiore a 3 anni – Corte di cassazione Penale, 28/11/2014

    • Nessun Commento
    • 0

    Vedi il testo della Sentenza... [continua a leggere]

    10 dicembre 2014

    Circolare MIT prot. n. 27244 del 2/12/2014 relativa all’ “Esame certificato di formazione professionale CFP-ADR”

    • Nessun Commento
    • 0

    Vedi il testo della Circolare... [continua a leggere]

    10 dicembre 2014 - CIRCOLAZIONE STRADALE

    Articolo 126-bis del codice della strada – Il proprietario di un veicolo, essendo responsabile della circolazione dello stesso nei confronti della P.A. o dei terzi, è tenuto sempre a conoscere l’identità dei soggetti ai quali affida la conduzione – Corte di Cassazione Civile, 16/10/2014

    • Nessun Commento
    • 0

    E, di conseguenza, a comunicare tale identità all'autorità amministrativa che gliene faccia legittima richiesta, al fine di contestare un'infrazione amministrativa. Vedi il testo della Sentenza... [continua a leggere]

    Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente


    Attenzione devi abilitare javascript


    Polizialocale.com
    è un servizio Maggioli Editore,
    marchio di Maggioli Spa.

    P.Iva 02066400405
    www.maggioli.it

    © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405
    Privacy policy - Cookie policy