• Il network di PL
    Sistema PA
    PPM
    Polnews
    Prontuario CDS
    Volumi
    Riviste
    Formazione
    Software
    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale

    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale


    Ricerca avanzata
      AREA UTENTE
    ricorda | Password dimenticata

    • Home
    • In primo piano
    • Approfondimenti
    • Banca dati
      • Normativa
      • Prassi
      • Giurisprudenza
      • I codici
    • L'esperto risponde
      • Invia il tuo quesito
      • Archivio quesiti
      • I miei quesiti
    • Speciali
    • Ebook
    • Newsletter
    • IL NETWORK
      • Chi siamo
      • Sistema PA
      • I volumi
      • LE RIVISTE
      • La formazione
      • Software
      • Modulistica
    Cerca
    Categorie
    Ambiente
    Atti Amministrativi
    Circolazione stradale
    Edilizia
    Personale
    Polizia amministrativa
    Polizia giudiziaria
    Polizia locale
    Polizia tributaria
    Pubblica amministrazione
    Pubblica sicurezza
    Sanzioni amministrative
    Speciali

    Ricerca



    13 marzo 2015

    Disposizioni relative all’esercizio degli ascensori in servizio pubblico destinati al trasporto di persone – Decreto Dirigenziale Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 9/3/2015, n. 101

    • Nessun Commento
    • 0

    Vedi il testo del Decreto... [continua a leggere]

    13 marzo 2015

    Procedura per l’accertamento delle infrazioni semaforiche con apparecchiatura elettronica: come difendere il verbale – Note a margine della sentenza della Corte di Cassazione Civile 3 marzo 2015 n. 4255 – a cura di M. Massavelli

    • Nessun Commento
    • 0

    NORMATIVA DI RIFERIMENTO CODICE DELLA STRADAArticolo 41Segnali luminosi1 I segnali luminosi si suddividono nelle seguenti categorie:a) segnali luminosi di pericolo e di prescrizione; b) segnali luminosi di indicazione;&... [continua a leggere]

    13 marzo 2015

    Se il verbale indica in riferimento del motivo di omessa contestazione il richiamo all’articolo 201, comma 1bis, per il quale la contestazione non è necessaria se l’accertamento è avvenuto in una strada individuata dal decreto del prefetto di cui si richiama il provvedimento, non vi è alcuna illegittimità che possa inficiare l’accertamento – Corte di Cassazione Civile, 13/1/2015

    • Nessun Commento
    • 0

    Vedi il testo della Sentenza... [continua a leggere]

    Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente


    Attenzione devi abilitare javascript


    Polizialocale.com
    è un servizio Maggioli Editore,
    marchio di Maggioli Spa.

    P.Iva 02066400405
    www.maggioli.it

    © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405
    Privacy policy - Cookie policy