• Il network di PL
    CHI SIAMO
    Sistema PA
    Prontuario CDS
    Volumi
    Riviste
    Formazione
    Software
    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale

    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale


    Ricerca avanzata
      AREA UTENTE
    ricorda | Password dimenticata

    • Home
    • In primo piano
    • Approfondimenti
    • Banca dati
      • Normativa
      • Prassi
      • Giurisprudenza
      • I codici
    • L'esperto risponde
      • Invia il tuo quesito
      • Archivio quesiti
      • I miei quesiti
    • Speciali
    • Ebook
    • Podcast
    • Channel
    • Newsletter
    Cerca
    Categorie
    Ambiente
    Atti Amministrativi
    Circolazione stradale
    Edilizia
    Personale
    Polizia amministrativa
    Polizia giudiziaria
    Polizia locale
    Polizia tributaria
    Pubblica amministrazione
    Pubblica sicurezza
    Sanzioni amministrative

    Ricerca



    30 luglio 2015 - CODICE DELLA STRADA

    Articolo 198 codice della strada: pluralità di violazioni e relativo trattamento sanzionatorio (I parte) – M. Ancillotti

    • Nessun Commento
    • 0

    Il tema della corretta individuazione del regime sanzionatorio applicabile in caso di pluralità di violazioni al codice della strada commesse in sostanziale unicità di tempi o in tempi ravvicinati rappresenta da... [continua a leggere]

    30 luglio 2015

    Confermato con ancora più forza che la presentazione del ricorso non sospende i termini per comunicare i dati del conducente, chiarendo anche la portata della sentenza 27/2005 della Corte Costituzionale, peraltro superata e interpretata da successive sentenze della Consulta – Corte di Cassazione, 23 luglio 2015

    • Nessun Commento
    • 0

    Cosa aspetta il Ministero dell’interno a prendere atto dell’erroneità della propria interpretazione che crea solo inutili problemi e vincola le prefetture a esprimenti in senso contrario alla legge e al dir... [continua a leggere]

    30 luglio 2015

    Nel caso di un dipendente citato in giudizio in qualità di testimone per una causa attinente all’ente, lo stesso deve essere considerati in servizio oppure deve fruire di un permesso retribuito? Spetta il trattamento di trasferta effettuata con il mezzo proprio? Orientamento applicativo ARAN, 14/7/2015

    • Nessun Commento
    • 0

    Leggi l'orientamento applicativo dell'Aran... [continua a leggere]

    Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente


    Attenzione devi abilitare javascript


    Polizialocale.com
    è un servizio Maggioli Editore,
    marchio di Maggioli Spa.

    P.Iva 02066400405
    www.maggioli.it

    © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405
    Privacy policy - Cookie policy