Questo articolo è stato letto 26 volte
Insultare il superiore gerarchico è giusta causa per licenziare

” … la critica rivolta ai superiori con modalità esorbitanti dall’obbligo di correttezza formale dei toni e dei contenuti, oltre a contravvenire alle esigenze di tutela della persona umana di cui all’art. 2 Cost., può essere di per sé suscettibile di arrecare pregiudizio all’organizzazione aziendale, dal momento che l’efficienza di quest’ultima riposa in ultima analisi sull’autorevolezza di cui godono i suoi dirigenti e quadri intermedi e tale autorevolezza non può non risentire un pregiudizio allorché il lavoratore, con toni ingiuriosi, attribuisca loro qualità manifestamente disonorevoli … “
E’ quanto ha stabilito la Corte Suprema di Cassazione con la sentenza n. 9635/2016, depositata l’11 maggio 2016. Per i giudici, l’ingiuria al proprio superiore costituisce un comportamento che sul piano organizzativo mina l’autorità di chi viene offeso e, quindi, compromette il regolare funzionamento dell’organizzazione aziendale.
Ti suggeriamo:
Tecniche operative per operatori di polizia locale
di Stefano Bravi – Michele Farinetti – Fabio Rossi
Partecipazione gratuita, previa iscrizione