

Questo articolo è stato letto 299 volte
La procedura informatica di gestione delle patenti è stata adeguata per gestire l’elenco aggiornato dei codici unionali ed è in esercizio a partire dal 31 gennaio 2017: e’ questo il contenuto della Nota ministeriale 26.01.2017 “Codici unionali”, in attuazione della direttiva UE n. 2015/653 che ha previsto l’aggiornamento dei codici unionali contenuti nell’allegato I della direttiva 2006/126/CE, e a seguito al Decreto Ministeriale 4 novembre 2016 (GU n. 293 del 16-12-2016).
La Nota presenta una tabella riepilogativa dei codici europei e dei codici interni MCTC di un carattere, visualizzati, o da utilizzare, nelle applicazioni con interfaccia a caratteri (colonna Codifica interna MCTC), e fornisce alcune indicazioni tecniche e operative.
Nella stampa della patente e nella stampa del foglio rosa, le prescrizioni saranno stampate, come sempre, con i primi due caratteri della colonna Codifica Comunitaria, evitando ripetizioni nei casi di selezione di più prescrizioni con identici primi due caratteri di codifica comunitaria.
In aggiunta alle nuove prescrizioni tecniche, sempre in attuazione delle direttive citate, a partire dal 31 gennaio il codice 51, che veniva attivato in corrispondenza dell’inserimento delle targhe dei veicoli per i quali il conducente conseguiva l’abilitazione, verrà sostituito dal codice 50. In pratica: