Nuova conferma della Cassazione riguardo l’applicazione della maggiorazione del 10% semestrale come sanzione per il ritardato pagamento delle sanzioni del Codice della Strada
Quando è possibile sopprimere il corpo di Polizia Municipale? E da chi dipende il comandante quando l'intero corpo soggiace a un altro settore del Comune? In una sentenza del TAR Campania viene ribadito il principio della responsabilità del Comandante solo verso il Sindaco
Il Ministero dell'Ambiente ha emanato con Decreto 29.12.2016 n. 266 il Regolamento recante i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunità di rifiuti organici con entrata in vigore dal 10.3.2017. Introdotta la procedura semplificata con segnalazione certificata di inizio attività per l'attività di compostaggio di comunità. Il commento di R. Bertuzzi
A seguito della riforma Madia è cambiata la struttura della sezione “Amministrazione Trasparente” e i contenuti che vi devono essere pubblicati. Ma quali sono le principali scadenze per le amministrazioni?
Una nuova entrata vincolata da prevedere sul bilanci 2017/2019 correlata alle spese previste ai sensi dell’art. 9 comma 4 del DL 20/2/2017 n. 14. Sino a ora mai si era affrontato il tema delle entrate collegate alle sanzioni ai regolamenti comunali di polizia urbana ed alle ordinanze sindacali, in quanto non vincolate a specifiche finalità. L'approfondimento di C. Malavasi
Il nuovo “Accordo, per scambio di Note, tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka in materia di conversione di patenti di guida” entrerà in vigore il 04.03.2017: quali sono i principali contenuti?