G. Carmagnini analizza per noi la recente direttiva 21 luglio 2017, in materia di prevenzione e contrasto dei comportamenti che possono causare incidenti stradali, fra cui alta velocità, distrazione e guida in stato di ebbrezza (seconda parte).
Esaminiamo il caso di un sinistro occorso fra un’auto e un pedone che camminava al centro della carreggiata, in orario notturno, su un tratto di strada extraurbano e privo di illuminazione.