Confermando la legittimità di tale pratica di accertamento, il Ministero ricorda che la contestazione immediata è obbligatoria, quando possibile, ai sensi dell’articolo 200 del codice della strada, rifacendosi a un consolidato indirizzo giurisprudenziale, risalente al 1999, secondo il quale l’omessa contestazione immediata, ove non giustifica, assume un rilievo essenziale ai fini della legittimità del procedimento.
Il Ministero dell’Interno risponde a una domanda sull’impiego dei sistemi tipo “targa system”
Leggi anche
Pubblicità senza autorizzazione (scaduta) e pagamento regolare del canone – esempio di difesa sul punto
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
18/09/25
Convenzione per l’uso pubblico di un’area privata
di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
18/09/25
Merci pericolose, attivato l’Accordo multilaterale ADR M366: deroga per le leghe metalliche contenenti piombo
Comunicato Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 16 settembre 2025
18/09/25
Circolazione con veicolo sottoposto a sequestro o a fermo amministrativo
Riepilogo delle principali sanzioni previste per la circolazione di veicoli già sottoposti a misure …
17/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento