Con la Delibera n. 4/2019/SRCPIE/PAR, rispondendo ad un parere richiesto da un Ente locale, la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Piemonte, ha ribadito che gli enti di piccole dimensioni di regola possono ... [continua a leggere]
Anci Lombardia, con circolare n. 66/19, ricorda che già a partire dallo scorso anno, la Regione Lombardia applica una riduzione del 10% sull'importo dovuto annualmente per il bollo auto, anche alle persone giuridiche pubblic... [continua a leggere]
Con risoluzione n. 32/E del 28/2/2019, l'Agenzia delle Entrate si è espressa in merito agli incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici e non inquinanti, sulle detrazioni fiscali delle spese per le infrastrutture di ricari... [continua a leggere]
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 27/2019, affronta il tema della prevenzione della diffusione dei fenomeni di dipendenza dal gioco. La Corte ha nuovamente sottolineato le finalità di carattere socio-sanitario di... [continua a leggere]
In merito ai verbali di contestazione elevati per avere transitato in più occasioni in zona a traffico limitato ormai scaduta l'autorizzazione, l’amministrazione deve contraddire che la mera dimenticanza possa essere ricon... [continua a leggere]
In seguito alla Consulta opportuno un intervento di coordinamento Dichiarando incostituzionale - due settimane fa - la revoca obbligatoria della patente in casi in incidente con morti o feriti gravi, la Consulta ha "spiazz... [continua a leggere]
L'agenzia delle Dogane e Monopoli pubblica il provvedimento n. 31516 del 22 febbraio 2019 - Decreto direttoriale attuativo dell’articolo 1, comma 569, lettera a) della legge 30 dicembre 2018, n. 145 “Modalità operative p... [continua a leggere]