La Corte Costituzionale, con sentenza 223/2019 depositata il 24 ottobre 2019, dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale del decreto legislativo 10 aprile 2018, n. 36, recante «Disposizioni di modifica ... [continua a leggere]
Novità in ambito di attività anticrimine nel settore delle manifestazioni sportive. Il cosiddetto Daspo, il divieto di accesso alle manifestazioni sportive, è stato rivisto da una recente normativa che ha trovato poi appl... [continua a leggere]
L'Agenzia delle entrate ha già iniziato ad inviare avvisi alle varie autoscuole, chiedendo loro le dichiarazioni dell'Iva degli ultimi cinque anni. Tuttavia il dl fiscale, attualmente in esame, già prevede una moratoria cir... [continua a leggere]
La sentenza del Tar del Lazio n. 10963/2019 Algoritmi e procedure informatiche, anche quando garantiscono altissima precisione o addirittura perfezione, intesa come totale assenza di «errore umano», non possano soppianta... [continua a leggere]
Entrano in vigore il 7 novembre le norme tecnico-costruttive e funzionali relative ai dispositivi antiabbandono dei seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni. Lo prevede il decreto del ministero delle infrastruttur... [continua a leggere]
Recita il nuovo comma 1-bis dell’articolo 172 del codice della strada che il conducente dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 e N3 immatricolati in Italia, o immatricolati all'estero e condotti da residenti in Italia, quan... [continua a leggere]
Per l’art. 7, comma 9, d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), è la giunta comunale che può imporre specifici divieti, integrali e non, di circolazione e sosta, contestualmente a una considerazione di s... [continua a leggere]