L'Iva sui corsi di scuola guida si applicherà davvero solo a partire dal prossimo anno, come sembrava da una prima lettura? O sarà recuperata in modo retroattivo come ha già iniziato a fare da circa un mese l'agenzia delle... [continua a leggere]
I monopattini elettrici sono equiparati a ciclomotori e quindi devono avere copertura assicurativa e targa, mentre il conducente deve essere fornito di patente e indossare il casco. È questo il motivo delle maxi multe commin... [continua a leggere]
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 226/2019 dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art.1-bis, comma 2, lettera e), del decreto-legge 6 luglio 2010, n. 103 (Disposizioni urgenti per assic... [continua a leggere]
Con circolare 21/10/2019, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti chiarisce che non è al momento convertibile una carta di qualificazione del conducente rilasciata in Ucraina, in mancanza di specifici accordi di re... [continua a leggere]
Il Ministero dell'Interno, con circolare 28/10/2019, trasmette copia della sentenza della Corte di Cassazione n. 38618/2019 in tema di "etilometro", rilevante ai fini dell'accertamento della violazione di guida in s... [continua a leggere]
In tema di confisca dell’autovettura, la formale titolarità di un bene in capo ad un soggetto estraneo al reato non è sufficiente ad escludere la confisca stessa e a tutelare l’intangibilità del diritto del proprietari... [continua a leggere]
Il Servizio Studi di Camera e Senato ha pubblicato un dossier con la Scheda di lettura del decreto fiscale (DL 124/2019 - Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili)... [continua a leggere]