L'attestazione degli agenti della polizia municipale relativa al corretto funzionamento dell'autovelox non ha fede privilegiata, in quanto è il frutto di una loro mera percezione sensoriale. Di conseguenza, il v... [continua a leggere]
La ratio dell’art.27 c. 4 del Tue con cui viene prescritta l’esposizione del cartello di cantiere, consiste nel rendere informati i i terzi in relazione ai provvedimenti edilizi rilasciati e ad indentificare i responsabil... [continua a leggere]
La legge di Bilancio 2019 ribalta le consuetudini sulla «tollerabilità» del rumore: il riferimento non sarà più solo l'articolo 844 del Codice civile ma la legge 447/95. Quindi, per esempio (in base al Dpcm attuativo del... [continua a leggere]
Aumento degli importi delle sanzioni stradali del 2,2%. Nuove regole per il servizio di noleggio con conducente. Accesso libero alle ztl per i veicoli a propulsione elettrica o ibrida. Circolazione in via sperimentale di segw... [continua a leggere]
Due distinti budget assunzionali per i comuni. Uno specifico per il personale della polizia locale, in applicazione della disciplina derogatoria prevista dal decreto sicurezza (art. 35-bis). E l'altro in applicazione del regi... [continua a leggere]
Il Ministero dell'Interno pubblica on line il dossier con domande e risposte per conoscere le novità introdotte dal decreto legge 4 ottobre 2018, n.113, coordinato con la Legge di conversione 1 dicembre 2018, n.132. Le ri... [continua a leggere]
L'Anci pubblica la nota operativa sulle assunzioni del personale di polizia locale, ex articolo 35bis del DL 113/2018 convertito con modificazioni in legge n. 132/2018, redatta al fine di supportare i Comuni nell’attuazione... [continua a leggere]