Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge milleproroghe che introduce disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazion... [continua a leggere]
Nicola Fuoco – Italia Oggi Sette – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Pur a fronte della accertata regolarità della notifica di una cartella di pagamento, poi contenuta in successiva intimazione notificata al contri... [continua a leggere]
La possibilità di fare affidamento sulla condotta diligente altrui viene meno allor quando, in relazione alle circostanze del caso concreto, sia concretamente e ragionevolmente prevedibile l'inosservanza delle regole cautela... [continua a leggere]
L’omessa comunicazione dei dati personali e della patente del conducente può ricadere nella nozione normativa di giustificato motivo soltanto in caso di cessazione della detenzione del veicolo da parte del proprietario o d... [continua a leggere]
Liliana Cirillo ed Eugenio Piscino – Italia Oggi – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Licenziato dalla Conferenza stato-città ed autonomie locali, nella seduta dell'11 dicembre 2019 lo schema di decreto ministeriale ... [continua a leggere]
La contravvenzione di inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni, prevista e punita dall'art. 256, comma 4, d.l.gs. 3 aprile 2006, n. 152, è reato formale di pericolo, il quale si configura i... [continua a leggere]