La sentenza 3 maggio-29 agosto 2011 n. 17733, con la quale la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione affronta la tematica della validità della notificazione effettuata a mani del portiere di uno stabile, anc... [continua a leggere]
Notificazioni
Circolare Ministero della giustizia 22/9/2011 prot. n. 12402: "Notifiche di atti in materia civile e commerciale ai sensi del Reg. (CE) n. 1393/2007"... [continua a leggere]
Essendo la presente comparsa inviata a mezzo servizio postale, la costituzione dell’amministrazione convenuta deve ritenersi rituale. In tal senso, la Suprema Corte ha risposto che la costituzione in giudizio non deve e... [continua a leggere]
Leggi la sentenza... [continua a leggere]
L’affidamento diretto, derogatorio rispetto ai principi dell’ordinamento comunitario e nazionale, che impongono alle amministrazioni pubbliche il ricorso a procedure di evidenza pubbliche informate a logiche conco... [continua a leggere]
Cassazione sez. II Civile, 2/9/2011 n. 18049 - La notifica del verbale deve perfezionarsi e non solo essere tentata... [continua a leggere]
Spett.le redazione, qualora un verbale venga restituito con l'annotazione "irreperibile" (pur in presenza di indirizzo corretto) da parte del portalettere, la successiva notifica attraverso il messo comunale dovrà avve... [continua a leggere]