di Emiliano Bezzon Tratto dalla rivista Il Vigile Urbano Dal celebre film prendo solo il titolo che, comunque, calza perfettamente rispetto al discorso che vorrei affrontare. Il tema merita di essere affrontato dopo... [continua a leggere]
Servizio di PL
Con comunicato del 30/10/2015 l’ANCI rende noto che: Una domanda di sicurezza che coinvolge in misura sempre crescente anche i Sindaci. È questa la chiave di lettura del Rapporto nazionale ANCI sull’attività della Po... [continua a leggere]
Lo ha precisato, nel suo Orientamento n. 57/2014, l’Autorità Nazionale Anti Corruzione affermando che “Colui che riveste il ruolo di Comandante della Polizia locale non può svolgere funzioni di responsabilità... [continua a leggere]
Il D.L. legge 90 del 24 Giugno 2014 ha riformato l’istituto della mobilità obbligatoria e volontaria, abolendo per quest’ultima l’obbligo del nullaosta preventivo al trasferimento da parte dell’amministrazione di a... [continua a leggere]
E' un problema noto: spesso, vuoi per motivi di servizio, vuoi (purtroppo molte volte) per mancata programmazione, il dipendente si trova con decine e decine di giorni (se non centinaia) di ferie da recuperare. In alcuni casi... [continua a leggere]
Lo ha chiarito l’ARAN (pur di parte), con parere del 28/10/2013 (RAL_1565_Orientamenti Applicativi), precisando che “per mese successivo” si deve intendere all’intero mese successivo a quello di fruizione. Fra l... [continua a leggere]
Ovviamente no! Ma come dimostrarlo? Verrebbe spontaneo pensare che il datore di lavoro, tramite il suo esperto informatico possa accedere tranquillamente alla cronologia delle pagine consultate dal dipendente per contestargli... [continua a leggere]