Si ricorda come la Sezione delle Autonomie (deliberazione n. 5/2019) si sia pronunciata sulla questione di massima riguardante le destinazione dei proventi del codice della strada per remunerare il personale della polizia loc... [continua a leggere]
Gestione Entrate
La gestione del contenzioso del Codice della Strada e gli accantonamento obbligatori al Fondo Passività Potenziali e Fondo spese Legali: nel bilancio di previsione 2017/2019 e nel Rendiconto 2016. L'approfondimento di C. Malavasi
Riflessi sul riaccertamento parziale e ordinario degli sgravi ex. art. 390 Reg. C.d.S. ed ex. art 1 commi 537-546 della L. 228/2012 in riferimento all’entrata vincolate del C.d.S. e profili da danno patrimoniale a carico dei Comandanti. L'approfondimento di Claudio Malavasi
Gli interventi relativi all’illuminazione stradale rientrano in linea teorica nell’ambito degli interventi finanziabili con i proventi derivanti dalle sanzioni per violazioni al Codice della Strada ai sensi dell'art. 208 C.d.S. Lo ha chiarito la Corte dei conti
NOTA INTERPRETATIVA Aggiornamento per l’annualità 2016 Ripartizione dei proventi delle multe stradali in attesa dell’emandando Decreto Interministeriale di cui all’art. 25 comma 2 della legge 29 lug... [continua a leggere]
Le risorse devono essere finalizzate al miglioramento e all'incremento dei servizi, riferite ad attività effettivamente nuove e allocate sulla base di appositi programmi di accrescimento qualitativo e quantitativo del ... [continua a leggere]
Vedi il testo della Delibera... [continua a leggere]