Secondo il Tribunale amministrativo Regionale del Lazio (sentenza n. 11593/2019) l’accesso al Documento di Valutazione dei Rischi non è possibile ai sensi della legge n. 241/90, in quanto il solo legittimato è il rapprese... [continua a leggere]
Personale
I giudici amministrativi hanno considerato corretto l’inserimento del comandante della Polizia Locale nello staff del Sindaco e l’attribuzione di ulteriori funzioni e servizi coordinati dal direttore generale (si ricorda ... [continua a leggere]
Ci sono voluti due giudizi della Corte dei conti per stabilire che all’ex pensionato della Polizia di Stato nominato dirigente della Polizia Locale spettava sia la retribuzione che la pensione ma non l’adeguamento dell’... [continua a leggere]
Pubblichiamo un parere ARAN con le risposte a vari quesiti formulati sul CCNL 21/5/2018.... [continua a leggere]
Mentre risulta pacifico che gli atti di gestione del personale pubblico privatizzato sono atti di diritto privato e non amministrativi con la conseguenza che non trovano applicazione gli istituti tipicamente pubblicistici, co... [continua a leggere]
La Corte di Appello di Milano, con la sentenza n. 1102/2013, aveva aperto le speranze del personale turnista della Polizia locale di vedersi retribuite le giornate infrasettimanali, nonostante le prime sentenze contrarie dell... [continua a leggere]
Alla negazione di un budget assunzionale distinto tra dirigenti e restante personale, la Sezione delle Autonomie (deliberazione n.17/2019) ha, invece, rilevato che l’unica possibile separazione di budget assunzionali riguar... [continua a leggere]