Il Ministero dell'Ambiente ha emanato con Decreto 29.12.2016 n. 266 il Regolamento recante i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunità di rifiuti organici con entrata in vigore dal 10.3.2017. Introdotta la procedura semplificata con segnalazione certificata di inizio attività per l'attività di compostaggio di comunità. Il commento di R. Bertuzzi
Polizia Ambientale
Il proprietario del terreno può essere obbligato da un’ordinanza comunale a smaltire a proprie spese i rifiuti pericolosi sul proprio terreno anche se gettati da terzi.
Sul tema in trattazione, giova richiamare la Cass. pen. Sez. III, sentenza 27-07-2011, n. 29973, dalla quale si evince che una persona venne tratta a giudizio per rispondere: A) del reato di cui al D.Lgs. 3 ... [continua a leggere]
Vedi il testo della Sentenza... [continua a leggere]
Vedi il testo della Sentenza... [continua a leggere]
Vedi il testo della Sentenza... [continua a leggere]
E' legittima l'ordinanza comunale adottata nei confronti dell'ANAS in ordine alla rimozione dei rifiuti abbandonati lungo una Strada Statale, ai sensi dell'art. 14 CdS: “allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidit... [continua a leggere]