Il MIT risponde a una richiesta regionale in merito agli effetti dell'abrogazione dell'art. 126 TULPS (dichiarazione preventiva al Comune per l'esercizio del commercio di cose antiche o usate) con particolare riguardo alla disposizione, non abrogata, dell'art. 128 TULPS, recante l'obbligo di tenuta di un registro giornale degli affari
Polizia Amministrativa
In vigore dal 21 marzo, il Decreto 15.2.2017 ha indirettamente chiarito che l’autorità competente alla riscossione di sanzioni per il divieto di abbandono di mozziconi e di rifiuti di piccolissime dimensioni è il Comune, che diventa competente per tutte le fasi del procedimento sanzionatorio (dalla ricezione di eventuali scritti difensivi all'emissione ordinanza ingiunzione, sino alla fase di riscossione coattiva). Leggi l'analisi di G. Carmagnini
Come il legislatore ha voluto rafforzare il divieto di vendita e somministrazione ai minori di anni 18 con la modifica dell'art. 14-ter, c. 2 L. n. 125/2001 dopo il DL n. 14/2017. L'analisi di C. Malavasi
Per lo svolgimento di un pubblico spettacolo all’interno di un Circolo Privato necessita munirsi della licenza ex art. 68 TULPS che comporta la necessaria verifica di agibilità dei locali ai sensi dell’art. 80 T.U.L.P.S.... [continua a leggere]