Continua il lavoro di conversione del D.L. 13/2017 in materia di protezione internazionale e di contrasto dell'immigrazione illegale. Il provvedimento transita ora alla Camera per l'approvazione finale
Polizia giudiziaria
Con Sentenza n. 209/2017, il TAR Lombardia interviene in un caso di ricorso ad una sospensione di licenza di pubblico esercizio, ex art. 100 TULPS: e' sufficiente la sussistenza del mero pericolo per la sicurezza pubblica per consentire l’adozione di misure cautelari
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10024/2017, interviene sul caso di condanna per reato di disturbo della quiete pubblica, commesso ascoltando musica in auto a un volume troppo elevato. E' lecito disporre la confisca e la distruzione dell’impianto audio utilizzato per commettere il fatto?
La Cassazione, con Sentenza n. 6882/2017, conferma la condanna per disturbo della quiete pubblica ad un uomo che urlava ubriaco per le strade. Inutile il tentativo della difesa di sostenere la particolare tenuità dei fatti
Illegittimo utilizzare il prelievo del sangue effettuato in ospedale se non è stato eseguito per ragioni diagnostiche nell’ambito di protocollo ospedaliero, ma su richiesta della Polizia Giudiziaria per accertare la guida in stato di ebbrezza, e in presenza di un dissenso espresso dell’interessato. Il caso è trattato nella Sentenza n. 4234/2017 della Corte di Cassazione
Il Dossier dell'Ufficio studi del Senato (febbraio 2017) in tema "Minori non accompagnati" si apre con alcuni dati circa gli sbarchi avvenuti negli ultimi 3 anni: sulle coste italiane, nel solo 2016, sono sbarcati 25.846 mino... [continua a leggere]
Verso la conversione in legge del decreto legge 17.2.2017, n. 13: il dossier del Servizio Studi del Senato