Il TAR del Veneto, con sentenza 1265/2016, afferma che l'evidenza di assunzione di sostanze stupefacenti, in particolare se può configurarsi nel quadro di una tossicodipendenza o di un consumo abituale, giustifica la richiesta di revisione della patente.
Sostanze stupefacenti
Vedi il testo della sentenza Eventi e formazione > Convegno internazionale sul falso documentale Novità editorialiIl Comandante di Polizia municipaledi Sergio Bedessi Aggior... [continua a leggere]
Forse, ma non del tutto. È certamente un grosso risultato, frutto di una grande battaglia di civiltà, che ha visto, finalmente, prevalere nelle aule parlamentari il diritto del cittadino anziché quello delle lobbi... [continua a leggere]
Vedi il testo della sentenza ... [continua a leggere]
Vedi il testo della sentenza ... [continua a leggere]
Vedi il testo della sentenza... [continua a leggere]
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 35334 relativa all’udienza del 12/06/2015 e pubblicata il 24.08.2015, afferma che il conducente è penalmente responsabile se sia provata l’assunzione di ... [continua a leggere]