Lo sviluppo di servizi (in particolare di quello denominato UberPop) ha determinano l’insorgere di complesse questioni sull’interferenza tra l’attività di queste piattaforme e i tradizionali servizi d... [continua a leggere]
Taxi
Un ritorno al passato per provare l'ebrezza di viaggiare in città come principi e principesse a bordo di una carrozza d'altri tempi. E' la nuova trovata di Uber, denominata UberCLOP, che nella giornata odierna, mercoledì 1... [continua a leggere]
La necessaria premessa è che personalmente non ho niente contro Uber e, anzi, sono convintamente contrario a qualsiasi forma di corporativismo, associazione di categoria, lobbie, contingentamento, etc. per cui, anzi, l... [continua a leggere]
Tribunale Milano, ordinanza del 25/5/2015 Il Gdp di Torino sulla qualificazione del servizio Uberpop... [continua a leggere]
"Signora ha bisogno di un passaggio?" "No no grazie, aspetto Uber". Il dialogo è avvenuto qualche ora fa tra un tassista all'aeroporto di Caselle e una signora in attesa davanti agli arrivi. Un siparietto che potrebbe costar... [continua a leggere]
È illegittimo, per violazione dell’art. 14, comma 8, del d.lgs. 19.11.1997, n. 422 che liberalizza, se pure in modo non assoluto, il servizio taxi da e per gli aeroporti, eliminando la rendita di posizione di cui... [continua a leggere]
Taxi inseriti in un nuovo progetto di sicurezza stradale. Oltre 200 vetture della cooperativa milanese "La Fontana" sono state equipaggiate con una Roadscan, una piccola telecamera dotata di accelerometro e localizzatore Gps... [continua a leggere]