Con la Sentenza n. 43854/2016, la Corte di Cassazione ha riconosciuto l'esclusione della punibilità di un ricorrente, colpevole di guida in stato di ebbrezza, a motivo della particolare tenuità del fatto (ex art. 131-bis C.P.), tenuto anche conto che il valore del tasso alcolemico da test era di poco superiore al limite minimo nella forbice dell'art. 186, c. 2 C.d.S.
Tenuità del fatto
Vedi il testo della sentenza Ti potrebbe interessare: Tecniche operativedi polizia locale di Stefano Bravi, Michele Farinetti e Fabio Rossi Questo nuovo manuale fornisce tutte le&... [continua a leggere]
Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana n. 64 del 18 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto legislativo 16 marzo 2015, n. 28, recante “Disposizioni in materia di non punibilità per particolar... [continua a leggere]
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo ultimo scorso, è entrato in vigore dal 2 aprile il D. Lgs. 28/2015 rubricato “Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, a norma de... [continua a leggere]
La particolare tenuità dell’offesaTorniamo adesso al tema centrale di nostro interesse, cioè alla introduzione della causa di non punibilità per particolare tenuità dell’offesa.Come det... [continua a leggere]
Premessa Preannunciato e preceduto nei mesi scorsi da un fiume di polemiche, sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo 2015 è stato pubblicato il decreto legislativo 16 marzo 2015 n. 28, con cui si è data attu... [continua a leggere]
Vedi il testo della Circolare n. 4/2015... [continua a leggere]