In materia di trasporto bestiame, in particolare di specie bovina, non è sempre facile districarsi fra i conteggi necessari per calcolare il tempo totale di spostamento. La Corte di Giustizia dell'Unione Europea è intervenuta in merito con la sentenza 469/14 del 28.7.2016.
Unione europea
Chi ha i capelli grigi come me ricorderà il film uscito nelle sale cinematografiche nel 1980, anche se qui, più che di quattordicenni si parla di sedicenni (ma poco importa). Il ragazzo, la ragazza, l'appuntamento....poi...... [continua a leggere]
Vedi il testo della Sentenza... [continua a leggere]
Vedi il testo della Direttiva... [continua a leggere]
E' entrato in vigore oggi , 25 novembre, per effetto dell’art. 18 della legge 30 ottobre 2014, n. 161, “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge eu... [continua a leggere]
La tariffa minima applicata in Italia per il trasporto merci su strada viola le norme europee. È quanto ha stabilito la Corte di giustizia europea bocciando così le norme italiane che prevedono la tariffa minima determina... [continua a leggere]
Una delle questioni che negli ultimi anni impegnano gli organi di polizia stradale è quello del leasing di veicoli immatricolati all’estero, concessi in locazione da società con sede nell’unione euro... [continua a leggere]