Con la Sentenza n.4220/2017 la Corte di Cassazione esamina il caso di un ricorso avverso condanna per lesioni personali gravi. I giudici evidenziano la legittimità a rinviare al rapporto di servizio della Polizia Municipale, all’interno della sentenza impugnata: la correttezza acquisizione del verbale è garantita dal suo essere atto irripetibile di constatazione delle violazioni al C.d.S.
Verbale
Nuova conferma della Cassazione: è legittima l'applicazione delle maggiorazioni semestrali in sede di riscossione coattiva per un verbale non pagato nei termini
Cassazione civile, sez. VI, 22/07/2016, 22/07/2016, n. 15230
Ecco il modello compilabile a cura di Massimo Ancillotti
Vedi il testo del verbale Novità editoriale:Il nuovo reato di omicidio stradale di G. Carmagnini e M. Ancillotti Prima puntuale analisi delle novità introdotte dalla legge sull'omicidio strad... [continua a leggere]
L’articolo 200, codice della strada individua la procedura per la contestazione e la verbalizzazione delle violazioni amministrative previste dal medesimo codice.Innanzitutto, la violazione, quando è possibile, d... [continua a leggere]
Vedi il testo della sentenza Per maggiore approfondimento: Prontuario Polizia amministrativa di Elena Fiore Apprezzato da ben undici edizioni per la completezza e l'efficace struttura a schemi e ta... [continua a leggere]