Vedi il testo dell'ordinanza ... [continua a leggere]
Verbale
PREMESSO Che in data ................. veniva elevato a carico del ricorrente in qualità di obbligato in solido il verbale in premessa, per violazione dell’art. 23, commi 4 e 11 del d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285... [continua a leggere]
Vedi il testo della sentenza... [continua a leggere]
Vedi il testo della Sentenza Si veda ancheG. Carmagnini (www.vigilaresullastrada.it 19/4/2013) - Sospensione dei termini della comunicazione dei dati del conducente in caso di ricorso sul verbale dove è c... [continua a leggere]
Una delle questioni che recentemente più ha impegnato la dottrina nasce da un contrasto giurisprudenziale scaturito da un paio di pronunce della Suprema Corte in tema di notifica dei verbali di violazione al Codice del... [continua a leggere]
Fondamentali per ricostruire la dinamica del sinistro il verbale dei Vigili urbani e le testimonianze raccolte che hanno dimostrato che l'uomo non era sulle strisce e che il conducente procedeva a velocità non eccessiv... [continua a leggere]
Dichiarava falsamente agli agenti di polizia di non essere momentaneamente in possesso della patente, la quale invece gli era stata revocata. In questo modo, l’uomo induceva i pubblici ufficiali a redigere nei suoi conf... [continua a leggere]