Con la sentenza di seguito riportata la Suprema Corte ha chiarito che il momento dell’ avvenuta notifica consiste nella consegna al destinatario di copia conforme all'originale dell'atto da notificarsi (art. 137 c.p.c., com... [continua a leggere]
Quante volte rientrati in ufficio, oppure è l’ufficio stesso che lo nota, ci si accorge che il preavviso di sosta ha degli errori. Ma è possibile sanarli redigendo correttamente il verbale da inviare per la notifica. &nb... [continua a leggere]
Vedi il testo della sentenza... [continua a leggere]
Vedi il testo della sentenza... [continua a leggere]
Non importa che vi sia contatto tra i veicoli affinchè si possa determinare una responsabilità penale per omicidio colposo allorquando la condotta imperita, negligente e imprudente del veicolo gravato dalla prec... [continua a leggere]
La nozione di "appartenenza" del veicolo a persona estranea al reato non va intesa in senso tecnico, come proprietà o intestazione nei pubblici registri, ma quale effettivo e concreto dominio sulla cosa, che può... [continua a leggere]
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 21/6/2012, prot. n. 17929 Vedi anche: G. Carmagnini (www.vigilaresullastrada.it 5/3/2012)Conversione delle patenti rilasciate dall'Ecuador... [continua a leggere]