La nozione di "appartenenza" del veicolo a persona estranea al reato non va intesa in senso tecnico, come proprietà o intestazione nei pubblici registri, ma quale effettivo e concreto dominio sulla cosa, che può... [continua a leggere]
Non importa che vi sia contatto tra i veicoli affinchè si possa determinare una responsabilità penale per omicidio colposo allorquando la condotta imperita, negligente e imprudente del veicolo gravato dalla prec... [continua a leggere]
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 21/6/2012, prot. n. 17929 Vedi anche: G. Carmagnini (www.vigilaresullastrada.it 5/3/2012)Conversione delle patenti rilasciate dall'Ecuador... [continua a leggere]
Scatterà dal 29 luglio, salvo emanazione del decreto interministeriale decreto ministeriale l’obbligo di ripartizione dei proventi derivanti dall’accertamento delle violazioni sui limiti massimi di velocità accertate ... [continua a leggere]
Il Consiglio di Stato con la Sentenza 2060/2012 del 10/04/2012 ha ribadito il principio di assoluta prevalenza della disciplina urbanistica su quella commerciale ed il potere dello Strumento Urbanistico di condizionare la lib... [continua a leggere]
Per la Cassazione non può essere accolta la richiesta di risarcimento danni avanzata da un’automobilista finita fuori strada per scansare due cani randagi che improvvisamente le sono comparsi lungo la strada. Leg... [continua a leggere]
Vedi il testo della risposta al quesito: Opposizione ex art. 615 cpc - competenza e legittimazione passiva Esempi di comparsa nei giudizi avverso cartella ex articolo 615 cpc: Art. 615 fermo ammin... [continua a leggere]