Chi utilizza di più la strada ha un rischio più elevato di essere soggetto alle contravvenzioni. Tra limiti di velocità, divieti di sosta, strisce blu, zone a traffico limitato, sensi unici, lavaggio strade e chi più ne h... [continua a leggere]
Che il lavoratore debba restare a disposizione del datore di lavoro per la visita fiscale è cosa nota. Che dopo la visita fiscale decada tale obbligo di reperibilità al domicilio è altrettanto noto. Dibattuta invece è la ... [continua a leggere]
Che col cellulare oggi si faccia quasi tutto lo sappiamo. E col cellulare si può anche molestare. Un conto è un SMS, altra cosa più SMS. E così, la Corte di Cassazione Penale, sez. I, sentenza 17.01.2013 n. 2597 ha prec... [continua a leggere]
Abbiamo letto in questi giorni, non senza perplessità, la Circolare del Ministero dell'interno 14/11/2012, prot. n. 44/09, apprendendo dopo ben dieci anni dall’entrata in vigore della nuova formulazione del... [continua a leggere]
L’individuazione del trattamento sanzionatorio più congruo nel caso concreto, anche nella prospettiva della rieducazione del condannato, e segnatamente la valutazione dell’opportunità di sostituire c... [continua a leggere]