Limitazioni nella guida per neopatentati. (M. Massavelli)
L’articolo 117, codice della strada, concernente le limitazione nella guida, aveva subito importanti modifiche operative con la legge 29 luglio 2010, n. 120.
Infatti, si era provveduto a modificare il comma 2-bis, definendo nuovi limiti di potenza per i veicoli di cui si permetteva la guida ai conducenti neopatentati, nel primo anno successivo al conseguimento della patente di categoria B: in base a tale norma, i titolari di patente di guida di categoria B, rilasciata a decorrere dal 180° giorno successivo alla data di entrata in vigore della Legge n. 120/2010 (e cioè dal 14 febbraio 2011), non potevano guidare, per il primo anno dal rilascio, autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Per gli stessi titolari, qualora si trovassero alla guida veicoli di categoria M1, si applicava un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW…