Cambia la normativa sulla CQC

Con il Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 17/4/2013 (G.U. 3/5/2013 n. 102 – Disposizioni in materia di rilascio del documento comprovante la qualificazione per l’esercizio dell’attivita’ professionale di autotrasporto di persone e cose, denominata qualificazione CQC – cambiano le regole.

Come si ricorderà, la nuova normativa sulle patenti di guida in vigore dal 19 gennaio scorso (anzi dal 2 febbraio scorso visto che le modifiche e correzioni entrarono in vigore, con non pochi problemi con un paio di settimane di ritardo), introdusse, dopo un periodo transitorio, la soppressione materiale del “documento CQC” che, almeno per le patenti italiane, sarà sostituito con l’indicazione, sul retro della patente di guida, dal codice unionale “95”. Ma non è su questo che si vuole attirare l’attenzione.

Come si ricorderà, la precedente normativa sulla CQC, in fase di rilascio per titoli a favore di chi aveva determinati requisiti alla data del 9 settembre 2008 (patente di categoria D + KD), aveva creato non pochi problemi in quanto, mentre il KD comprendeva il KB, non altrettanto avveniva col CQC D che non comprendeva il KB. Gioco di parole a parte, all’effetto pratico, chi titolare di KD (ed ovviamente patente D) al 9 settembre 2008 che, in fase di richiesta della CQC D avesse dimenticato di richiedere anche un distinto documento KB, di fatto poteva condurre a titolo professionale veicoli di categoria D ma non di categoria B (per i quali poteva condurre solo quelli a titolo privato).

Ora, invece, con l’articolo 1 comma 4 del Decreto in questione, si precisa che “Fermo restando il limite anagrafico di cui all’art. 115, comma 1, lettera e), punto 4, la qualificazione CQC per il trasporto di persone ricomprende in se’ il certificato di abilitazione professionale di tipo KB e quello di tipo KA, limitatamente alle categorie di motocicli alla cui guida abilita la patente posseduta.”

9 thoughts on “Cambia la normativa sulla CQC

  1. sono in possesso della cqc persone (viaggiatori), conseguita per esame, ma non ho mai avuto il Kd e Kb, in base alla nuova normativa, se io volessi presentare domanda per l’iscrizione al ruolo conducenti di Milano, basta la copia della cqc, perchè agli sportelli di viale piceno 60 a Milano sede della Provincia non accettano che il kb bello e buono, grazie

    Cordialità

  2. Buon giorno,io ho ottenuto il CQC D+E tramite esame un mese fa circa e vorrai sapere se con il CQC posso guidare anche il taxi e NCC,visto che nella patente non ce il KB.
    A quanto ho capitò il CQC D ricomprende anche il KB però nella patente non viene elencato..cosa posso fare ? Grazie mille.

  3. Buongiorno, ho un’attività di manutenzione verde pubblico, il
    mio dipendente assunto come operaio agricolo quando guida l’autocarro ptt 24 ton deve avere a bordo il foglio delle assenze
    alla guida?
    INFINITE GRAZIE.

  4. Buongiorno, nel 1994 ho dato i vari esami e sono diventata possesore di patente DE + KD. Ho regolarmente rinnovato le patenti ma dal 1998 non le ho più utilizzate per lavoro. A luglio 2009 ho rinnovato il tutta tramite usl, ma non sono stata messa al corrente delle nuove normative riguardo al CQC-KD. A luglio 2014 ho rinnovato nuovamente la patente e mi è stato detto che non posso più richiede il CQC persone- merci ma solo merci. Ora mi chiedo perchè chi ha già pagato studiato e soprattuto dato degli esami nel 2008 poteva guidare un autobus ed ora non è più idoneo per colpa di un aggiornamento di legge che solo chi usufruiva delle patenti per lavoro è stato messo al corrente?

    • idem…anche per me stessa identica cosa….avevo tutte le patenti più il kb e kd per svolgere il lavoro ncc .ho portato autobus turistici anche all’estero,poi ho lavorato per pubblica amministrazione e non ho badato alle nuove leggi e norme….mi sono ritrovato a sentirmi dire di versare circa 4000 euro all’autoscuola e tantissime ore di corso per avere il cqc….come se un laureato un bel giorno deve tornare a scuola a ricominciare tutto da capo…..mah….non ho parole…

  5. Salve avrei bisogno di un informazione. Vorrei assumere un ragazzo appena patentato c senza cqc deve guidare camion superiore a 7.5 tn. Grazie in anticipo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.