Esempio di memoria difensiva – Passo carrabile a raso e necessità comunque dell’autorizzazione (G. Carmagnini)
Spesso nei ricorsi presentati per violazioni commesse nell’apertura di accessi sulla strada, si confonde l’aspetto legato al pagamento della tassa o del canone per l’occupazione dell’area antistante al passo carrabile con l’autorizzazione prevista dal codice della strada nel caso di realizzazione o mantenimento degli accessi.
Questo vale anche per i passi carrabili a raso, quelli cioè in diretta comunicazione con la carreggiata e realizzati senza opere, dato che anche questi non sfuggono all’obbligo dell’autorizzazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA