Officine: rivoluzione al pc, in vigore le novità sulle revisioni auto

Revisioni auto, da oggi, lunedì 14 luglio 2014, cambia tutto. E’ entrata in vigore ufficialmente la circolare che il Ministero dei Trasporti ha diramato lo scorso 20 giugno, dove sono contenute le novità che riguardano i veicoli sottoposti a controllo periodico nei termini di legge.

A cambiare, e in maniera radicale, è il metodo di prenotazione che a partire da oggi dovrà essere usato per fissare il proprio appuntamento. Allo stesso modo, l’aggiornamento della carta di circolazione subisce una modifica fondamentale: così come per la prenotazione, infatti, potrà essere svolto esclusivamente per via telematica.

Insomma, anche il comparto delle officine e delle revisioni dei veicoli deve aggiornarsi con tanto di strumenti informatici per completare le procedure di rinnovo del libretto di circolazione, a certificazione che il mezzo è revisionato secondo quanto previsto dalle norme contenute nel Codice della strada.

Addio definitivo al timbro delle officine, dunque, che, in passato ha favorito il moltiplicarsi delle condotte ai limiti – se non al di là – dell’illegalità. Il marchio apposto dalle stazioni di servizio, serviva, fino a ieri, a certificare la correttezza del processo di manutenzione e di revisione dell’automezzo.

Nella circolare in oggetto, il Ministero dei Trasporti non risparmia di definire “definitivamente inibito l’uso dei timbri per l’aggiornamento della carta di circolazione”. E non è tutto: per gli operatori dell’area di servizio in cui il veicolo è stato sottoposto a revisione, il documento adottato dal governo impone di inserire i dati nel database della Motorizzazione entro un’ora dal completamento delle operazioni. In questo modo, l’esito del procedimento verrà notificato in maniera pressoché istantanea agli uffici della motorizzazione civile.

Solo in seguito, poi, sarà stampato il relativo tagliando di aggiornamento del libretto di circolazione, che verrà affidato al proprietario del mezzo sottoposto a revisione, il quale dovrà conservarlo per certificare il buon esito dello screening svolto in officina.

Venendo, invece, alle prenotazioni, allo stesso modo, sarà obbligatorio svolgere le procedure di iscrizione dei veicoli tramite l’apposito registro informatico. In questo modo, ogni appuntamento prefissato per una seduta di revisione all’automobile, andrà necessariamente accompagnato al certificato di pagamento.

Qui il testo della circolare del 20.6.2014, prot. n. 2083

Qui il testo della circolare del 11.7.2014, prot n. 15684

One thought on “Officine: rivoluzione al pc, in vigore le novità sulle revisioni auto

  1. Buona sera, Mi sono letto tutta la modulistica per le nuove regole delle revisioni per i veicoli. Ho letto anche che le regioni a statuto speciale ( Sicilia e Friuli Venezia Giulie ) non rientrano in queste procedure.
    Ora mi chiedo: Io ho l’autovettura in Campania ed è intestata a mio figlio che risiede ad Udine ed anche ASSICURAZIONE, prima era possibile effettuare la revisione qui in Campania, ed ora con le nuove normative cosa bisogna fare, a Settembre quando mi scade ? Considerato che è un militare ed attualmente è all’estero per missione, dovrebbe rientrare ad UDINE per il mese di Novembre 2014, Cosa dovrei fare per effettuare la REVISIONE periodica a Settembre 2014. Vi sarei grato se mi spiegate la procedura che dovrei adottare in questo caso, ed eventualmente i codici di pagamento dei bollettini postali con le relative somme da pagare. Certo che vorrete darmi una mano. Ringrazio anticipatamente Sampaolo Michele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.