Questo articolo è stato letto 11 volte
DEPENALIZZAZIONE: Linee guida per l’applicazione dei decreti legislativi

1.Premessa: i decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016; le finalità (e i limiti) della presente direttiva – 1.1. I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 – 1.2. Le finalità (e i limiti) della presente direttiva
2. Il parziale esercizio della delega, l’entrata in vigore dei d.lgs. n. 7 e 8 del 2016
3. La depenalizzazione (d.lgs. n. 8/2016):
A) l’ambito di operatività
3.1. Premessa. I precedenti provvedimenti di depenalizzazione
3.2. a) La depenalizzazione “generalizzata” e le espresse esclusioni (art. 1 e allegato). I reati depenalizzati. Rapporti tra esclusioni espresse e altri istituti (tenuità del fatto)
3.2.1. a) La depenalizzazione generalizzata e le relative esclusioni
3.2.2. I singoli reati depenalizzati
3.2.3. Rapporti tra esclusioni espresse e altri istituti (tenuità del fatto
3.3. b) La depenalizzazione “nominativa” dei reati previsti dal codice penale (art. 2)
3.4. c) La depenalizzazione nominativa dei reati previsti da leggi speciali (art. 3)
3.5. Ipotesi aggravate; ipotesi attenuate; reiterazione dell’illecito
3.5.1. Ipotesi aggravate
3.5.2. Ipotesi attenuate
3.5.3. Reiterazione dell’illecito
3.6. I reati depenalizzati di competenza del giudice di pace
3.7. Connessione obiettiva dell’illecito depenalizzato col reato e pluralità di fatti per cui si procede nel medesimo procedimento …
Vedi il testo integrale della Circolare
VAI allo SPECIALE sulle DEPENALIZZAZIONI
Per maggiore approfondimento sul tema, ti suggeriamo:
Depenalizzazione e decriminalizzazione
di Giuseppe Napolitano e Fabio Piccioni
![]() |
Questo volume analizza tutte le modifiche apportate all’ordinamento penale, delineando con chiarezza – anche attraverso l’utilizzo di tavole sinottiche e schede di raffronto – il nuovo quadro normativo di riferimento. |
Eventi e formazione
Arona (NO), 14 aprile 2016 Docente: Claudio Malavasi |
I nuovi reati di omicidio e lesioni personali stradali Milano, 14 aprile 2016 Docente: Massimo Ancillotti |