Direttiva ‘cross border’: le indicazioni del Ministero

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti diffonde una circolare esplicativa del “Sistema automatizzato di interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli circolanti nei Paesi UE” il quale consente, in determinati e tassativi casi ( eccesso di velocità; mancato uso della cintura di sicurezza; mancato arresto davanti a un semaforo rosso; guida in stato di ebbrezza; guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti; mancato uso del casco protettivo; circolazione su una corsia vietata; uso indebito di telefono cellulare o di altri dispositivi di comunicazione durante la guida) l’accesso ai dati del veicolo estero utilizzato per commettere l’infrazione.


Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DIPARTIMENTO PER l TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
Direzione Generale per la Motorizzazione

Roma, 18 maggio 2016

Oggetto: Sistema automatizzato di interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli circolanti nei Paesi UE, ai sensi della Direttiva 2011182, sostituita con la Direttiva 2015/413 , e recepita con il Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n.37.

Com’è noto, è operativo in Italia il sistema “Cross Border”, vale a dire il sistema automatizzato di interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli circolanti nei Paesi dell’Unione Europea, ai sensi della Direttiva 20 Il /82, sostituita con la Direttiva 2015/413 e recepita con il Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n.37. La predetta Direttiva prevede …

Continua a leggere la Circolare 18 maggio 2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.