Mobilità pedonale e ciclabile
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sconsiglia l’utilizzo della segnaletica orizzontale di tipo “wayfinding” non solo perché non prevista dalle attuali norme che regolano la circolazione, ma anche perché potrebbe causare problemi di aderenza al fondo stradale. Nelle more quindi di una nuova regolamentazione della viabilità dedicata a pedoni e velocipedi, il Ministero caldeggia il solo utilizzo della segnaletica verticale come prevista dal codice della strada e relativo regolamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA