Il Mit, per tramite della Direzione generale della Sicurezza Stradale, ha infatti emanato le Linee guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle Ztl, rivolte ai comuni che intendono istituire o ... [continua a leggere]
E' legittima l’ordinanza ingiunzione adottata dal viceprefetto aggiunto. Consulta la SENTENZA... [continua a leggere]
L'ANAS con circolare 1/7/2019, prot.CDG-0380848-P comunica la temporanea esenzione dall'obbligo di effettuare le comunicazioni di transito per alcune categorie di veicoli e trasporti in considerazione della loro specificità ... [continua a leggere]
C'è un lato nascosto dietro i dati 2018 sulla mobilità condivisa resi noti la settimana scorsa, che danno le auto in car sharing a quota 8mila unità, gli scooter oltre i 2mila e il totale degli spostamenti a 33 milioni. Au... [continua a leggere]
La Consulta viene ancora chiamata a pronunciarsi sulla revoca automatica della patente di guida. La nuova questione è stata sollevata dal Tar delle Marche (ordinanza 191 del 27 maggio). La norma censurata è l'articolo 120, ... [continua a leggere]
No della Cassazione agli sconti di pena previsti in caso di morte o lesioni in conseguenza di altro delitto doloso, se il decesso o il ferimento si verificano in un incidente stradale. Dunque i benefici dell'articolo 586 d... [continua a leggere]
In un'area di sosta ad uso pubblico di proprietà di un condominio, l'amministratore chiede l'istituzione di uno spazio invalidi. In precedenza in sede di istituzione del senso unico di marcia per disciplinare l'ingresso da u... [continua a leggere]