Utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee per l’accertamento degli illeciti amministrativi per sinistro stradale

Lo spunto di questo breve approfondimento è data da un caso concreto, dove alcuni verbali sono stati redatti tenendo conto, per quanto riguarda soprattutto l’individuazione del trasgressore, delle dichiarazioni spontanee rese dallo stesso conducente rintracciato dopo che si era allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso alla controparte. Al ricorrente veniva altresì irrogata la sospensione della patente di guida, ex art. 223 del codice della strada, sia per il reato di fuga con omissione di soccorso, sia per le lesioni provocate al conducente del motociclo coinvolto nel sinistro.

 

Continua la lettura dell’APPROFONDIMENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.