Le tramezzature realizzate in un immobile per ricavare più stanze. Per la Cassazione i lavori erano stati eseguiti legittimamente pur in assenza del permesso di costruire

Un uomo era stato condannato da un Tribunale perché aveva “…realizzato tramezzature non autorizzate nell’immobile di sua proprietà…” con l’obiettivo di “…ricavare più stanze…”, violando pertanto, secondo quanto avevano sancito il giudice di prime cure, il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia.
Per il giudice del Tribunale il fatto che non fosse emerso alcun mutamento della volumetria complessiva o dell’originaria destinazione d’uso dell’immobile, non era stato determinante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.