Polizia Locale – Le notizie della settimana

IN PRIMO PIANO

8 Settembre 2023 – Recenti interpretazioni ARAN per il personale

8 Settembre 2023 – Il Processo Civile Telematico applicato ai ricorsi al Giudice di pace – dal 30 giugno 2023 una realtà (terza parte)

8 Settembre 2023 – Contrasto a disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile

7 Settembre 2023 – I concetti di compromissione, deterioramento, significativo , misurabile nel reato di inquinamento ambientale

7 Settembre 2023 – Presegnalazione delle postazioni di controllo della velocità

6 Settembre 2023 – Attività degli Ispettori autorizzati con riferimento ai veicoli ad uso speciale e caravan


6 Settembre 2023 – DL Salva-Infrazioni – Le indicazioni del Ministero dell’Interno

6 Settembre 2023  – L’orario non aggiornato dell’etilometro non prova un difetto di funzionamento, il cui onere della prova spetta all’imputato

5 Settembre 2023 – Attività di preparazione per il riutilizzo dei rifiuti in procedura semplificata

5 Settembre 2023 – Convegno di Polizia Locale – Riccione 21 – 22 – 23 settembre 2023

5 Settembre 2023 – Convocazione per l’audizione davanti al prefetto e sospensione del termine per l’adozione dell’ordinanza – invito tramite posta ordinaria – limiti

4 Settembre 2023 – CASI RISOLTI – Rimborso di sanzione pagata per errore

4 Settembre 2023 – Concorso nel reato di lottizzazione del dirigente dell’ufficio tecnico comunale

4 Settembre 2023 – Disciplina delle manifestazioni popolari, pubbliche o private, nella quali vengono impiegati equidi

 

APPROFONDIMENTI

Il Processo Civile Telematico applicato ai ricorsi al Giudice di pace – dal 30 giugno 2023 una realtà (terza parte)  Carmagnini G. – 8/9/2023

I concetti di compromissione, deterioramento, significativo , misurabile nel reato di inquinamento ambientale ex art.452 bis c.p.  Mighela G. – 7/9/2023

L’ESPERTO RISPONDE

Istituzione di una nuova tratta montana e relativa fermata scuolabus – sicurezza della strada (Titolo I) 

Segnaletica per limitazioni di massa valida per tutti i veicoli (Titolo II) 


Doppia patente e comunicazioni dati conducente (Titolo II) 

Sosta prolungata di autobus negli spazi destinati alla fermata (Titolo V)

Rinnovo contrassegno disabili permanente scaduto da oltre 90 giorni (Titolo V) 

NORMATIVA

Ordinanza Ministero della salute 22/8/2023 (Gazzetta Ufficiale 1/9/2023 n. 204) – Proroga dell’ordinanza contingibile e urgente 21 luglio 2011 e successive modificazioni, in materia di disciplina delle manifestazioni popolari, pubbliche o private, nella quali vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati.

Decreto Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 10/7/2023 n. 119 (Gazzetta Ufficiale 1/9/2023 n. 204) – Regolamento recante determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell’articolo 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

Decreto Legge 10/8/2023 n. 104 – Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita’ economiche e finanziarie e investimenti strategici

PRASSI

Orientamenti applicativi ARAN 6/9/2023 n. CFL224 – Progressioni economiche orizzontali

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 4/9/2023 prot.25695 – Attività degli Ispettori autorizzati con riferimento ai veicoli ad uso speciale e caravan.

Circolare Ministero dell’interno 5/9/2023 prot.0030769 – Legge 10 agosto 2023, n. 103, di conversione con modificazioni del decreto legge 13 giugno 2023,n. 69, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Modifiche al codice della strada

 

GIURISPRUDENZA

Corte di Cassazione Penale sez. IV 31/7/2023 n. 33371 – Circolazione stradale – Guida in stato di ebbrezza – Etilometro – Difetto di funzionamento

Corte di Cassazione Civile sez. VI 17/1/2023 n. 1179 – Circolazione stradale – Convocazione per l’audizione davanti al prefetto
e sospensione del termine per l’adozione dell’ordinanza – invito tramite posta ordinaria  limiti

 

FRESCHI DI STAMPA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.