Rispetto alla violazione dell'art. 186 C.d.S., comma 2, lett. c), è stabilito che, con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena su richiesta delle parti, anche se è stata applicata la sospension... [continua a leggere]
Guida in stato di ebbrezza
Vedi il testo della sentenza Novità editoriale: Il nuovo reato di omicidio stradale di G. Carmagnini e M. Ancillotti Prima puntuale analisi delle novità introdotte dalla legge sull'omi... [continua a leggere]
Inoltre, poiché l’acquisizione del risultato del prelievo ematico è contemplato ex lege non è affatto necessario, a tutela del diritto alla difesa, che l’interessato sia avvertito della facolt... [continua a leggere]
L’art. 319 del d.P.R. n. 495/1992, riferito all’art. 119 del codice della strada nel disciplinare i requisiti per il rilascio della patente di guida, prevede che gli accertamenti posti in essere siano eseguiti sul... [continua a leggere]
Vedi il testo della sentenza Per maggiore approfondimento Casi pratici di polizia stradale di Elena Fiore La Guida analizza tutte le procedure per l’applicazione delle sanzioni ammi... [continua a leggere]
Vedi il testo della sentenza Ti potrebbe interessare: Tecniche operativedi polizia locale di Stefano Bravi, Michele Farinetti e Fabio Rossi Questo nuovo manuale fornisce tutte le&... [continua a leggere]
L'orario è correttamente riportato nel verbale redatto dalla polizia e gli "scontrini" dell'alcoltest sono stati firmati dall'imputato. Ciò toglie ogni incertezza in ordine alla genuinità della documentaz... [continua a leggere]