PoliziaLocale Academy – Condizioni di vendita

Servizio Clienti
tel. 0541 628200 | fax 0541 628768
formazione@maggioli.it | www.formazione.maggioli.it

CONDIZIONI DI VENDITA

PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO

Per effettuare l’iscrizione occorre inviare il modulo di adesione via fax o via mail. Il contratto si intenderà concluso, quindi efficace e vincolante tra le parti con il ricevimento da parte di Maggioli S.p.A. della scheda di iscrizione, quale accettazione della proposta contrattuale. La sottoscrizione del modulo di iscrizione da parte del cliente vale come accettazione delle condizioni ivi previste. Qualora il cliente sia un ente pubblico o una società pubblica dovrà inviare copia della determina e/o dell’impegno di spesa. Per i pagamenti effettuati con carta di credito o prepagata o paypal l’iscrizione verrà attivata entro un massimo di 2 giorni lavorativi dal ricevimento del relativo modulo di iscrizione. Per i pagamenti effettuati con bonifico bancario o postale i tempi possono prolungarsi sino a 7 giorni e comunque l’iscrizione non potrà essere attivata prima della comunicazione della contabilizzazione del bonifico da parte della banca. Per ente pubblico o una società pubblica che intendano avvalersi della possibilità di pagare a presentazione fattura, l’iscrizione verrà attivata entro un massimo di 7 giorni lavorativi dal ricevimento della copia dell’impegno di spesa (determina, buono d’ordine, o analoga comunicazione di copertura finanziaria). In questi casi si consiglia si inviare via mail o via fax unitamente al modulo di iscrizione anche la copia della ricevuta del bonifico o del bollettino postale o dell’impegno di spesa. Le credenziali di accesso a Polizialocale Academy sono strettamente personali, non cedibili.
Con l’invio telematico del modulo di adesione, si intendono comprese ed accettate tutte le modalità e le clausole del presente regolamento che è obbligatorio leggere integralmente.

ANNULLAMENTO ISCRIZIONE

L’iscrizione a Polizialocale Academy può essere annullata, senza alcun tipo di addebito, entro il termine di 14 giorni dalla data di sottoscrizione del modulo di adesione a mezzo fax al n. 0541/628768 oppure via mail utilizzando l’indirizzo di cui sopra. In caso di recesso, le quote di iscrizione già versate saranno integralmente rimborsate.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Gli eventi online si svolgeranno nelle ore indicate dalla direzione nella scheda di presentazione dell’iniziativa. La direzione potrà in ogni caso modificare le date e gli orari, così come annullare l’iniziativa previa comunicazione, anche telefonica al cliente Essa, inoltre, si riserva in ogni momento e senza preavviso, di apportare modifiche alla proposta didattica pur garantendo il rispetto delle tematiche indicate nella scheda di presentazione dell’iniziative, così come di apportare modifiche alla composizione del corpo docente senza che da ciò derivi alcun diritto alla restituzione del corrispettivo da parte del cliente. Al pari la mancata partecipazione al corso o a singole lezioni non darà diritto alla restituzione del corrispettivo.

Al momento della sottoscrizione dell’abbonamento, verrà inviata una mail con i dati (user name e password) per accedere alla piattaforma. Con questi dati sarà possibile accedere a tutti i corsi presenti in archivio. Per la partecipazione ai corsi online in diretta, alcuni giorni prima dell’evento, gli abbonati al servizio Academy, riceveranno direttamente all’indirizzo mail indicato all’atto della sottoscrizione dell’abbonamento i dati per partecipare ai corsi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione ai corsi in diretta che potrà costituire valido titolo personale di partecipazione. Tale titolo potrà essere rilasciato solo all’effettivo partecipante regolarmente comunicato nel rispetto dei termini di cui ai paragrafi precedenti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Le parti si impegnano a rispettare puntualmente quanto previsto dalla Legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.i. in ordine agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ivi compreso l’obbligo di comunicazione di cui all’art. 3, comma 8 ultimo periodo, della medesima Legge. Il cliente potrà provvedere al pagamento scegliendo una delle seguenti opzioni:

– Conto corrente dedicato bancario IBAN IT 47 Y 05387 68020 000000006525 intestato a Maggioli S.p.A. c/o Bper Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Filiale di Santarcangelo di Romagna (RN);

– Conto corrente dedicato postale n. 31669567 intestato a Maggioli S.p.A. – clienti 03;

– Carta di credito, paypal, carta prepagata (per acquisti effettuati online)

Nella causale del versamento si prega di indicare il codice dell’iniziativa e il nominativo del partecipante. Qualora il cliente sia un’azienda privata o una persona fisica che si abbona a titolo personale il pagamento dovrà avvenire anticipatamente all’attivazione del servizio. Copia della ricevuta dell’avvenuto versamento dovrà essere trasmessa anticipatamente via fax alla segreteria organizzativa. Qualora il cliente sia un ente pubblico o una società pubblica il pagamento potrà avvenire a 30 giorni dalla data di fatturazione.

ESENZIONE IVA

Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico la quota è esente IVA ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni). Maggioli S.p.A. si assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge 13/08/2010 n.136 e successive modifiche ed integrazioni. Il Documento Unico di Regolarità Contributiva in corso di validità è disponibile sul sito www.maggioli.it cliccando, a fondo pagina, sulla voce DURC. I corsi / seminari / convegni a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi. Pertanto per il loro acquisto non è necessario richiedere il CIG. Si veda paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011.

 

Maggioli S.p.A.

Via del Carpino, 8 – 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Codice Fiscale 06188330150 | Partita Iva 02066400405 | Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001