Pubblica sicurezza
Categorie di approfondimento
Prevenzione e contrasto dello spaccio presso le scuole
Il Ministero dell’Interno ha emanato la direttiva n. 17287/110/1 del 26 agosto 2018, con cui impartisce indicazioni per il rafforzamento delle iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di so…
Sgomberi di immobili occupati abusivamente
Circolare Ministero dell’Interno 1/9/2018: le nuove disposizioni del Viminale
Ministero della salute, Ordinanze 25/6/2018 e 26/7/2018
Proroga dell’ordinanza concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani – Proroga dell’ordinanza in materia di disciplina delle manifestazioni popolari, pubbliche o private, ne…
IL CASO – Area industriale – sosta di caravan dei nomadi
Sarebbe possibile da parte del Comune installare delle sbarre mobili presidiate h24 da vigilanza privata (sia fisica sul posto ma anche da remoto con videosorveglianza) allo scopo di “disincentivare” …
Accordo in merito alle linee guida per l’attuazione della sicurezza urbana
Conferenza Stato-città ed autonomie locali: via libera alle linee guida per la sicurezza urbana previste dalla legge 48/2017
Licenze di polizie per esercizio di punti di raccolta del gioco
Consiglio di Stato, sentenza 27/7/2018, n. 4604: competenza delle Questure a verificare le distanze minime dai luoghi sensibili
IL CASO – Safety e modalità operative
Safety: tipologia e profili di responsabilità
Misure di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche
Direttiva del Ministero dell’Interno 18 luglio 2018, n. 11001: modelli organizzativi e procedurali
Rischia la multa chi abbandona l’ombrellone sulla spiaggia
Con l’ordinanza n. 1/2018 la Regione Emilia Romagna ha esplicitamente vietato di lasciare sulle spiagge libere, oltre il tramonto del sole, ombrelloni, sedie, sdraio, tende, natanti o altre attrezzatu…
Lotta alla ludopatia
Decreto legge 12/7/2018, n. 87 recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”