Podcast a cura di Emiliano Bezzon
Polizia municipale
Si ricorda come la Sezione delle Autonomie (deliberazione n. 5/2019) si sia pronunciata sulla questione di massima riguardante le destinazione dei proventi del codice della strada per remunerare il personale della polizia loc... [continua a leggere]
Cassazione civile, sentenza 25/10/2017, n. 25378: legittima la sanzione disciplinare
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 29386 affronta il caso di un uomo condannato per oltraggio a pubblico ufficiale, ricordando i presupposti per l'integrazione del reato.
La lettera qui pubblicata, firmata da Luigi de Magistris e indirizzata a tutti i comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti, dà il via alla raccolta dati sull'attività realizzata dal Corpo della Polizia Municipale nell'anno 2016
Una nuova entrata vincolata da prevedere sul bilanci 2017/2019 correlata alle spese previste ai sensi dell’art. 2 del D.M. 15/2/2017. Il legislatore si sta sbizzarrendo a prevedere vincoli sulle entrate da sanzioni, dopo il vincolo introdotto dagli articoli 7, 142 e 208 del C.d.S. e quello previste dall’art. 9 del Decreto “Sicurezza delle città”, DL n. 14/2017.... L'analisi di C. Malavasi
Il Consiglio di Stato richiama l’art. 5, comma 1, l. n. 65/1986 recante le disposizioni quadro sull’ordinamento della polizia municipale, il quale recita:"Il personale che svolge servizio di polizia municipale, ne... [continua a leggere]