Nelle attività di guida, il trasgressore risponde di ogni singola violazione: o meglio, ogni singolo periodo giornaliero fa storia a sé e non è possibile, su diversi periodi giornalieri, applicare n&eacut... [continua a leggere]
Sentenza
Vedi il testo della sentenza ... [continua a leggere]
A tal proposito, la Corte sottolinea che:- la condotta dell'imputato non può che ritenersi notevolmente difforme da quella, prudente, imposta dal c.d.s. per i veicoli marcianti in centro abitato e la velocità de... [continua a leggere]
Sul tema in trattazione, giova richiamare la Cass. pen. Sez. III, sentenza 27-07-2011, n. 29973, dalla quale si evince che una persona venne tratta a giudizio per rispondere: A) del reato di cui al D.Lgs. 3 ... [continua a leggere]
È responsabile penalmente non tanto per l’omessa manutenzione, quanto per il mancato controllo delle condizioni di sicurezza, controllo che richiede sempre l’apposizione di segnali di pericolo appositi. Ved... [continua a leggere]
Vedi il testo della Sentenza... [continua a leggere]