Al via l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha infatti firmato il decreto attu... [continua a leggere]
Sicurezza stradale
G. Carmagnini analizza per noi la recente direttiva 21 luglio 2017, in materia di prevenzione e contrasto dei comportamenti che possono causare incidenti stradali, fra cui alta velocità, distrazione e guida in stato di ebbrezza (seconda parte).
G. Carmagnini analizza per noi la recente direttiva 21 luglio 2017, in materia di prevenzione e contrasto dei comportamenti che possono causare incidenti stradali, fra cui alta velocità, distrazione e guida in stato di ebbrezza (prima parte).
In reazione al trend negativo degli ultimi tempi, che ha visto crescere il numero delle vittime degli incidenti stradali, si impone una più attenta riflessione sulle cause e sulle dinamiche dei sinistri, a fianco di una rivisitazione delle strategie dei modelli operativi che disciplinano l'attività delle Forze di Polizia.
Se fosse possibile simulare cosa succede quando si usa il cellulare alla guida? Se fosse possibile dimostrare quanto è pericoloso? Ecco a voi una simulazione a 360°.
Breve riflessione sulla vicenda di Vasto
Con D.M. n. 434/2016 viene prorogato al 1° gennaio 2018 il termine di cui all'articolo 1, c. 3, del D.Lgs. n. 35/2011 (in materia di gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali) per l’estensione dell'applicazione della disciplina alle strade della rete stradale di interesse nazionale