• Il network di PL
    CHI SIAMO
    Sistema PA
    Prontuario CDS
    Volumi
    Riviste
    Formazione
    Software
    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale

    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale


    Ricerca avanzata
      AREA UTENTE
    ricorda | Password dimenticata

    • Home
    • Approfondimenti
    • Banca dati
      • Normativa
      • Prassi
      • Giurisprudenza
      • I codici
    • L'esperto risponde
      • Invia il tuo quesito
      • Archivio quesiti
      • I miei quesiti
    • Speciali
    • E-book
    • Podcast
    • Channel
    • Newsletter
    Cerca
    Categorie
    Ambiente
    Atti Amministrativi
    Circolazione stradale
    Edilizia
    Personale
    Polizia amministrativa
    Polizia giudiziaria
    Polizia locale
    Polizia tributaria
    Pubblica amministrazione
    Pubblica sicurezza
    Sanzioni amministrative

    Violazioni amministrative

    Ricerca



    25 Luglio 2014

    Il Tribunale di Verona mette i paletti allo stato di necessità richiamato da un medico reperibile – (G. Carmagnini)

    • Nessun Commento
    • 0

    La sentenza in commento, che mi pare tra quelle da tenere nel cassetto per il delicato caso di cui si occupa, ci offre lo spunto per tornare sull’argomento delle esimenti dalla responsabilità nelle violazioni amm... [continua a leggere]

    5 Giugno 2012

    Nell’ipotesi di contestazione di una pluralità di violazioni amministrative commesse in luoghi diversi o non identificabili, nell’impossibilità di applicare il criterio del luogo di commissione degli illeciti continuati o di quello unico permanente, difficilmente individuabili, non può che applicarsi quello del luogo del relativo accertamento. La sentenza della Corte di Cassazione

    • Nessun Commento
    • 0

    Cassazione civile,  sez. VI, 16/12/2011, n. 27202... [continua a leggere]

    10 Maggio 2012 - RISCOSSIONE SANZIONI

    La ripartizione dei proventi e la relazione dell’articolo 142, comma 12-quater – prime riflessioni alla luce della conversione in legge con modificazioni del decreto legge 16/2012. Consulta l’approfondimento in formato integrale a cura di G. Carmagnini 

    • Nessun Commento
    • 0

    Con le ultime modifiche che hanno interessato l’articolo 142 del codice della strada, occorre cercare di chiarirsi le idee riguardo gli scenari che si potranno aprire nella gestione, sicuramente foriera di responsabilit... [continua a leggere]

    Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente

    Cliccando su "Invia" dichiari di aver letto la privacy policy.
    Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
    Autorizzo Non autorizzo

    Polizialocale.com
    è un servizio Maggioli Editore,
    marchio di Maggioli Spa.

    P.Iva 02066400405
    www.maggioli.it

    © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405
    Privacy policy - Cookie policy