L’articolo 200, codice della strada individua la procedura per la contestazione e la verbalizzazione delle violazioni amministrative previste dal medesimo codice. Innanzitutto, la violazione, quando è possibile, deve esse... [continua a leggere]
Violazioni
Un cortese utilizzatore del nuovo prontuario per le violazioni del codice della strada, edito da Maggioli (Carmagnini-Ancillotti) ci segnala un possibile errore per quanto riguarda l’individuazione delle sanzioni applicabil... [continua a leggere]
È onere dell’opponente provare il malfunzionamento. Vedi il testo della sentenza ... [continua a leggere]
Le violazioni commesse da minori non rappresentano una ipotesi di responsabilità solidale La questione della responsabilità dei minori a fronte di sanzioni amministrative stradali richiederebbe spazio ed attenzioni magg... [continua a leggere]
Si ribadisce che quanto osservato vale unicamente per l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie e non per quelle accessorie che si sommano in modo aritmetico tra loro senza possibilità di deroghe pr... [continua a leggere]
Il tema della corretta individuazione del regime sanzionatorio applicabile in caso di pluralità di violazioni al codice della strada commesse in sostanziale unicità di tempi o in tempi ravvicinati rappresenta da sempre uno ... [continua a leggere]
Vedi il testo della Sentenza... [continua a leggere]