Accesso alle ztl sempre consentito ai veicoli a propulsione elettrica o ibrida. Circolazione in via sperimentale di segway, hoverboard e monopattini nelle strade delle città. Rinvio al 2020 del documento unico di circolazi... [continua a leggere]
Ztl
La disposizione del dal comma 9 dell’articolo 7 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (‘Nuovo codice della strada’, nella formulazione ratione temporis vigente), secondo cui “i comuni, con deliberazione dell... [continua a leggere]
Il Consiglio di Stato ritiene ragionevole concedere l'autorizzazione di transito e di carico/scarico bagagli ai clienti di una struttura ricettiva sita in area pedonale e accogliere il ricorso dell'appellante avverso la de... [continua a leggere]
Tribunale di Roma, sentenza 24/1/2018, n. 1783: applicate erroneamente le norme sui bus turistici, occorre apposita delibera valida del Comune dove è avvenuta l’infrazione
La Corte di Cassazione con sentenza n. 20222 ha riconosciuto il principio secondo il quale la rilevazione degli illeciti su corsie riservate ai mezzi pubblici può avvenire mediante l'uso degli apparecchi di vid... [continua a leggere]
L’istituto del cumulo giuridico delle sanzioni è applicabile alla sola ipotesi di concorso formale tra le violazioni contestate
Il giudice di pace di Brindisi ha annullato una serie di sanzioni per accesso alle Zone a traffico limitato perché i segnali erano “illegittimi”, non essendo visibili «pur adottando la diligenza del caso» e «diversame... [continua a leggere]